Come far funzionare i dispositivi di input o di output (Windows)
Gestire i driver dei dispositivi di input e di output
Talvolta capita che sui computer che hanno Windows come sistema operativo, i dispositivi di input, ossia quelli che mandano dei segnali che il pc deve elaborare (esempio il mouse e il microfono), e i dispositivi di output, ossia quelli che ricevono dei segnali dal computer (esempio le cuffie), smettono all'improvviso di funzionare. Di solito gli utenti tendono ad andare sulle impostazioni di Windows e verificare che il dispositivo venga riconosciuto e in effetti sembra esserlo, quindi non si capisce il perché non funzionino. Spesso, invece, bisogna semplicemente aggiornare i driver* del dispositivo interessato. Il procedimento illustrato prende di esempio un mouse.
Step 1: Clic con pulsante sinistro del mouse su "Scrivi qui per eseguire la ricerca"

Step 2: Scrivere con la tastiera "Gestione dispositivi" e cliccare su "Apri"

Step 3: Clic con pulsante sinistro del mouse sul simbolo ">" a sinistra della tipologia del dispositivo interessato (Esempio: mouse, fotocamere, Tastiere...)

Step 4: Clic con pulsante sinistro del mouse sul dispositivo interessato

Step 5: Clic con pulsante sinistro del mouse su "Aggiorna driver di dispositivo (Pulsante)"

Step 6: Clic con pulsante sinistro del mouse su "Cerca automaticamente i driver (Pulsante)" in "Aggiorna driver - Mouse compatibile HID"

Step 7: Aggiornare i driver proposti, o, come in questo caso comparirà il messaggio "I driver migliori per il tuo dispositivo sono già installati"

*DRIVER: L'insieme dei software utilizzati dal sistema operativo di un computer per gestire un dispositivo di input o di output collegato ad esso.
Nel caso in cui il problema persiste, si può provare a disabilitare il dispositivo:
Step 1: Clic con pulsante sinistro del mouse sul dispositivo interessato

Step 2: Clic con pulsante sinistro del mouse su "Disabilita dispositivo (Pulsante)"

Step 3: Clic con pulsante sinistro del mouse su "Sì (Pulsante)"

Step 4: Verificare il funzionamento del dispositivo (per esperienza personale un touchpad funzionava solo se disabilitato)
Step 5: Riavviare il computer
Step 6: Clic con pulsante sinistro del mouse sul dispositivo a cui si hanno disabilitato i driver

Step 7: Clic con pulsante sinistro del mouse su "Abilita dispositivo (Pulsante)"

Step 8: Verificare il funzionamento del dispositivo